giovedì 4 giugno 2015

Video Conclusivo

Salve Salvino.
Come ultimo lavorino di laboratorio ci è stato imposto di realizzare un video clip.
Questo doveva contenere tutto cio che avevamo fatto durante l'anno.
Incominciai preparando la moltitudine di foto da importare in imovie.
Preparato il necessario incomincia mettendo i titoli di testa e in seguito mettendo immagini per immagine con i propri titoli e le transizioni.
Infine aggiunsi la musica "the worst hangover ever" dei the offspring.
A questo punto dovevo solo importare il video in SD (una sottomarina del HD).
Addio a tutti e guardate il mio video perché è il più bello!

sabato 30 maggio 2015

Copertina Rivista

Buona giornanza a tutti!
Nel giorno 16 maggio la nostra professoressa Marangoni ci chiese di creare una copertina di una rivista, dopo averci mostrato alcuni esempi su come compiere l'esercizio ci mettemmo al lavoro.
Io decisi di utilizzare una mia immagine in cui sembro illuminato da luce divina. allora presi la scritta "playboy" e la posi sotto alla mia figura mentre i titoli delle notizie sopra.. ho fatto un'ombra alla mia figura e messo in basso a sinistra la signora fletcer con scritto "la donna che sapeva pag.10.
ecco la mia esperienza da giornalista fotoshoppatore di riviste

sabato 16 maggio 2015

Occhi Aperti sulla Città

Buongiornazanzapanza a tutti!
Abbiamo incominciato già un po di tempo fa un concorso, Occhi aperti sulla città, di ItaliaNostra.
allora ci recammo nella zona del Gradaro di Mantova insieme al professore Manfredini, dove vi era una ex-Industria di ceramiche ormai abbandonata e in degrado. 
Dopo essere arrivati nella zona, ognuno ha scattato delle foto, nel mio caso sono state realizzate con l'utilizzo di un Iphone 6 prestatomi da un mio amico. Dopo siamo passati alla selezione delle foto da proporre fino ad arrivare al massimo di 3 foto ognuno. Infine abbiamo post-prodotto le foto, ossia abbiamo modificato su Photoshop il taglio della foto, i bilanciamenti colore, i valori tonali, la tonalità e la saturazione.  

il mattone


la natura vince sempre

pericolo amianto

sabato 9 maggio 2015

Copertina Diario A.S. 2015/2016

Buon Sabato a tutti!
Oggi sono qui per raccontare la mia avventura come designer di diari.
La nostra scuola ci ha chiesto, a noi di 3° grafico, di progettare la copertina del diario dell'istituto.
Io ebbi l'idea di realizzare la copertina domese fosse una schermata home di uno smartphone.
Iniziai progettando le icone che sarebbero diventate rappresentative dei corsi di specializzazione all'interno della scuola.
Finito l'estenuante lavoro passai sul templare della copertina (cioè la base dove poi mettere i vari elementi finali), lì incominciai a disporre le icone e lo sfondo.
In seguito creai dei widget con dentro inserite le scritte della scuola.
A questo punto il lavoro era concluso e mi limitati a trasformarlo in PDF e consegnarlo.
Visto che non avrete capito niente di quello che ho scritto adesso vi metto un'immagine di cil che ho fatto e finito.


giovedì 7 maggio 2015

Foto Ritocco

Buonagiornanza a tutti!
Oggi sono qua a riferirvi la mia esperienza da foto-ritoccatore.
Questo escamotage lo usano soprattutto le star e le modelle nelle foto per apparire più perfetti, attraenti e belli (non è giusto, se sei brutto sei brutto) :(
Prima di cominciare a lavorare la nostra professoressa ci fece vedere dei lavori su altre fotografie per farci capire come svolgere l'esercizio.
Dopo aver malapena capito incominciai.
Presi una foto e utilizzando il timbro clone e il cerotto "aggiustai" le imperfezioni.
Usai diverse grandezze e anche diverse durezze dei due strumenti sopracitati.
Inseguito modificai la temperatura colore e la saturazione, cambiai il colore alla pelle e agli occhi oltre che ai valori tonali prima di tutti.
Finito ciò, impaginai la foto meikappata con la foto brutta per far vedere le differenze.

sabato 18 aprile 2015

Progetto Cover per Concorso

Buonsalve a tutti!
Poco tempo abbiamo partecipato al concorso "Crea-Stampa-Personalizzati" nel quale dovevamo realizzare una cover per Smartphone.
Questo concorso è stato indetto da "Mail Boxes ETC".
Non ci è stato fornito un tema da seguire, eravamo liberi di fare quello che volevamo.
Io decisi di realizzare una tigre, ma non semplicemente una foto spiaccicata lì schifosa, no!
Pensai di utilizzare le strisce nere del volto della tigre come base del disegno.
In seguito abbinarle a uno sfondo per creare una specie di minimal.
Le strisce le realizzai tramite lo strumento penna di Illustrator.
Dopo molto tempo finii e potei salvarlo.
Finalmente finite le strisce nere con sfondo bianco creai uno stencil tagliando le strisce e lasciando lo sfondo.
Arrivati qui spostai lo stencil su uno sfondo arancio che ricordava il colore di una tigre e diedi delle sfumature di colore sulle orecchie e il naso tramite dei cerchi opachi di tonalità differenti.
Finita la elaborazione delle strisce passai su photoshop di nuovo ed eliminai lo sfondo per ricreare, ancora una volta, uno stencil ma stavolta lasciai le strisce arancioni.
Infine, salvata l'immagine in PNG, la applicai au uno sfondo nero opaco.




A questo punto applicai l'immagine a dei template con la sagoma delle cover.




Purtroppo io non vinsi niente.. :(
...
Ma in contempo vinsero tre miei compagni di classe!
Giacomo Fazion, Martina sedda e Matteo Zanetti




giovedì 9 aprile 2015

Gita a Bologna

Il giorno 30 aprile ci siamo recati a Bologna.
Si esatto, ci siamo potuti rilassare un po' almeno.
La partenza era fissata per le 8 in punto alla super stazione delle corriere (soprannominata Risorgimento).
Il viaggio fu un guazzabuglio di casse portatili e dinosauri messicani che scrutano l'orizzonte.
Arrivati a destinazione ci recammo a vedere San Francesco ed, in seguito, San Petronio, maestoso sulla piazza.




Dopo aver fatto un abbondante pranzo ad un Sushi ritornammo alla foriera per farci portare al museo delle comunicazioni di Gianni Pelagalli.
Questo museo era dedicato alla radio e alla sua invenzione.
Quindi Giovanni Pelagalli aiutato da Renzo ci propose un interessante viaggio nel mondo della radiofonia, dai suoi albori, al vintage fino ad arrivare ai giorni nostri con gli smartphone.
Finita la visita tornammo a casa e ritornammo a Risorgimento alle 18:00.