lunedì 26 ottobre 2015

Locandina Incontro Monicelli

Buongiorno a tutti!
Di nuovo manifesti... questa volta ci è stato chiesto di crearne uno adibito all'incontro col regista Mario Monicelli.
Per crearlo dovevamo essere il più professionale possibile, cercando di tenere una impaginazione elegante e seriosa poiché la conferenza parlava di guerra.
L'ho realizzata tramite l'uso di illustrato.
lo sfondo e le scritte sono state fatte con l'ultimo programma citto, mentre il filo spinato e il fucile l'ho ritagliato con Photoshop e applicati sopra per dare anche un pò di prospettiva
Io logicamente non ci sono riuscito, mi dispiace non sono portato per quello.
La locandina aveva le solite misure 100cm x 70cm.
Finita la locandina è stata scelta la migliore tra le nostre proposte.


lunedì 19 ottobre 2015

Ripresa Video

Buon salve.
Oggi abbiamo affrontato l'argomento del settaggio, per il video di una macchina fotografica DSLR (o per i comuni mortali "reflex digitale che fotografa").
Ci sono dei puniti da rispettare come:
    1. Attaccare il microfono alla macchina e assicurarsi che sia acceso
    2. Accendere la videocamera e settarla su video
    3. Entrare nel menu e assicurarsi che la card (scheda di memoria) sia inserita, formattarla se                     necessario
    4. Impostare la definizione del video.
A questo punto abbiamo provato ad usarla impostando lo shutter, il diaframma e gli ISO.
Infine la messa a fuoco e un filmato di pochi secondi.

mercoledì 30 settembre 2015

Il Montaggio Video

Eccoci tornati con il primo post dell'anno.
oggi parleremo di come abbiamo realizzato un cortometraggio che parla di due ragazzi.
Il maschio viene lasciato dalla ragazza improvvisamente senza dargli possibilità di ribattere.
Per crearlo siamo partiti scrivendo la sceneggiatura dove abbiamo scritto le varie inquadrature, ad esempio: inquadratura 2, primo piano, diego e giusy, Diego:"ciao".
Dopo di che abbiamo creato lo storyboard dove decidemmo come far vedere le diverse inquadrature.
Finito il lavoro "burocratico" cominciammo le riprese.
Infine dovemmo, ognuno di noi, montare le varie inquadrature per creare la scena.
Come primo lavoro siamo anche stati bravi, ma dobbiamo migliorare ancora molto.
Ciaone e al prossimo ADVENTURE TIME!

giovedì 4 giugno 2015

Video Conclusivo

Salve Salvino.
Come ultimo lavorino di laboratorio ci è stato imposto di realizzare un video clip.
Questo doveva contenere tutto cio che avevamo fatto durante l'anno.
Incominciai preparando la moltitudine di foto da importare in imovie.
Preparato il necessario incomincia mettendo i titoli di testa e in seguito mettendo immagini per immagine con i propri titoli e le transizioni.
Infine aggiunsi la musica "the worst hangover ever" dei the offspring.
A questo punto dovevo solo importare il video in SD (una sottomarina del HD).
Addio a tutti e guardate il mio video perché è il più bello!

sabato 30 maggio 2015

Copertina Rivista

Buona giornanza a tutti!
Nel giorno 16 maggio la nostra professoressa Marangoni ci chiese di creare una copertina di una rivista, dopo averci mostrato alcuni esempi su come compiere l'esercizio ci mettemmo al lavoro.
Io decisi di utilizzare una mia immagine in cui sembro illuminato da luce divina. allora presi la scritta "playboy" e la posi sotto alla mia figura mentre i titoli delle notizie sopra.. ho fatto un'ombra alla mia figura e messo in basso a sinistra la signora fletcer con scritto "la donna che sapeva pag.10.
ecco la mia esperienza da giornalista fotoshoppatore di riviste

sabato 16 maggio 2015

Occhi Aperti sulla Città

Buongiornazanzapanza a tutti!
Abbiamo incominciato già un po di tempo fa un concorso, Occhi aperti sulla città, di ItaliaNostra.
allora ci recammo nella zona del Gradaro di Mantova insieme al professore Manfredini, dove vi era una ex-Industria di ceramiche ormai abbandonata e in degrado. 
Dopo essere arrivati nella zona, ognuno ha scattato delle foto, nel mio caso sono state realizzate con l'utilizzo di un Iphone 6 prestatomi da un mio amico. Dopo siamo passati alla selezione delle foto da proporre fino ad arrivare al massimo di 3 foto ognuno. Infine abbiamo post-prodotto le foto, ossia abbiamo modificato su Photoshop il taglio della foto, i bilanciamenti colore, i valori tonali, la tonalità e la saturazione.  

il mattone


la natura vince sempre

pericolo amianto

sabato 9 maggio 2015

Copertina Diario A.S. 2015/2016

Buon Sabato a tutti!
Oggi sono qui per raccontare la mia avventura come designer di diari.
La nostra scuola ci ha chiesto, a noi di 3° grafico, di progettare la copertina del diario dell'istituto.
Io ebbi l'idea di realizzare la copertina domese fosse una schermata home di uno smartphone.
Iniziai progettando le icone che sarebbero diventate rappresentative dei corsi di specializzazione all'interno della scuola.
Finito l'estenuante lavoro passai sul templare della copertina (cioè la base dove poi mettere i vari elementi finali), lì incominciai a disporre le icone e lo sfondo.
In seguito creai dei widget con dentro inserite le scritte della scuola.
A questo punto il lavoro era concluso e mi limitati a trasformarlo in PDF e consegnarlo.
Visto che non avrete capito niente di quello che ho scritto adesso vi metto un'immagine di cil che ho fatto e finito.